
1.Riguardo alle relazioni affettive sei debole e bisognoso/a.2.Ti innamori molto facilmente e troppo velocemente.3.Quando ti innamori non riesci a smettere di fantasticare, neanche quando ti stai occupando di cose importanti, non riesci ad evitarlo.4.A volte, quando ti senti solo/a e cerchi una relazione, sei disposto/a ad adattarti a cose che non sono esattamente ciò che vuoi o meriti.5.Quando hai una relazione tendi ad “asfissiare” il tuo/la tua partner.6.Più di una volta ti sei trovato/a in una relazione con qualcuno che era incapace di impegnarsi seriamente e sei rimasto/a, aspettando e sperando che cambiasse.7.Una volta che ti sei legato/a a qualcuno, sei incapace di lasciarlo/a o di dimenticarlo.8.Quando sei attratto da qualcuno, ignori tutti i segni, anche evidenti, che mostrano che quella persona non è adatta a te.9. Riguardo all’innamoramento ed alla scelta di un partner, l’attrazione iniziale è la cosa più importante per te. Un amore che duri nel tempo non ti attira.10.Quando sei innamorato/a ti fidi di persone che non sono in realtà degne di fiducia. Al contrario hai grandi difficoltà nel fidarti di tutti gli altri.11.Quando una relazione finisce, senti che la tua vita è finita e, più di una volta, hai pensato al suicidio a causa di una relazione fallita.12.Ti accolli una dose di responsabilità di molto maggiore rispetto al partner per far sopravvivere una relazione.13.L’amore e le relazioni sono l’unica cosa che ti interessa.14.In alcune delle tue relazioni tu eri il solo innamorato/a dei due.15.Sei schiacciato/a dal senso di solitudine quando non sei innamorato/a o coinvolto in una relazione.16.Non sopporti di stare da solo/a. Non sai godere della compagnia di stesso/a.17.Più di una volta hai cominciato una relazione con la persona sbagliata soltanto per non restare da solo/a.18.Sei terrorizzato/a all’idea di non trovare qualcuno da amare.19.Ti senti inadeguato/a se non ti trovi in una relazione.20.Sei del tutto incapace di dire di no se sei innamorato/a o se il tuo partner minaccia di lasciarti.21.Cerchi con ogni sforzo di essere o diventare ciò che il tuo partner vuole che tu sia.Faresti qualunque cosa per compiacerlo/a, anche abbandonare te stesso/a (sacrificare ciò a cui tieni, ciò che desideri, i tuoi bisogni e la tua dignità).22.Quando sei innamorato/a vedi solo ciò che vuoi vedere. Distorci la visione e la percezione della realtà per reprimere l’ansia e nutrire le tue irreali fantasie.23.Hai una tolleranza molto alta riguardo alla sofferenza in una relazione. Sei disposto/a a sopportare l’abbandono, la depressione, la solitudine, la disonestà, il tradimento, persino l’abuso (mentale o fisico) pur di evitare il dolore dell’ansia da separazione, cioè ciò che provi quando non sei con la persona a cui ti sei legato/a.24.Più di una volta sei stato ardentemente innamorato di qualcuno ed è stato straziante.25.Ami l’idillio. Ti è capitato di avere più storie d’amore brevi contemporaneamente, anche quando questo comportava un tradimento.26.Hai avuto almeno una relazione con una persona che abusava di te, emotivamente o fisicamente.27.Le tue fantasie su una persona irraggiungibile di cui sei innamorato/a sono più importanti per te rispetto alla possibilità di incontrare una persona disponibile ad una relazione reale.28.Sei terrorizzato/a dalla paura di essere abbandonato/a. Avverti come un abbandono anche il più piccolo rifiuto e questo ti fa sentire in un modo terribile.29.Insegui persone che ti hanno rifiutato e cerchi disperantamente di fare in modo che cambino idea.30.Quando sei innamorato/a sei eccessivamente possessivo/a o geloso/a.31.Più di una volta hai trascurato la famiglia e gli amici per una relazione.32.Sei impulsivo/a in maniera incontrollata quando sei innamorato/a.33.Senti un irresistibile bisogno di controllare qualcuno di cui sei innamorato/a.34.Più di una volta hai spiato qualcuno di cui eri innamorato/a.35.Persegui (o perseguiti) la persona di cui sei innamorato/a anche se è impegnata in un’altra relazione.36.Se ti ritrovi coinvolto/a in un triangolo (lui , lei , l’altro) cerchi di convincerti che “tutto vale in guerra ed in amore”. Non abbandoni la complicata relazione.37.Per te l’amore è la cosa più importante del mondo.38.Anche se non sei una relazione, comunque fantastichi sull’amore, anche su di un vecchio amore o sull’ “uomo (o la donna) che verrà”.39.Per quanto puoi ricordare, andando indietro con la memoria, la tua mente è stata sempre impegnata con fantasie sull’amore e le persone di cui ti innamoravi.40.Ti senti impotente e debole quando sei innamorato/a, come se fossi in una specie di trance o sotto l’effetto di un incantesimo.Perdi completamente la capacità di compiere scelte ed azioni lucide.
Se ti è interessato questo articolo, ti potrebbero piacere anche:
Mal d'amore; Fiducia, dipendenza e abbandono; bisogno e desiderio;
Scrivi commento
Manuela (mercoledì, 05 febbraio 2020 16:22)
Con 18 sì dovrei classificarmi come dipendente affettiva?